DESERTGREENER – 450 giorni dopo il Workshop Fraunhofer

450 giorni fa, nel luglio 2024, abbiamo lanciato la fase successiva di DesertGreener con un workshop intensivo presso il Fraunhofer Institute. Allora, sono state gettate le basi per portare la nostra tecnologia a una nuova dimensione, con un obiettivo chiaro: rendere disponibile acqua dolce sostenibile ricavata dall’acqua di mare 24 ore su 24, ovunque. Oggi facciamo il punto: cosa abbiamo realizzato in questo periodo e dove siamo diretti?

Fin dall’inizio, era chiaro: un vero funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è possibile solo con la combinazione intelligente di evaporazione termica ed elettrica. Sfruttando l’energia solare durante il giorno e accumulando calore di notte, questa combinazione costituisce la base per una produzione continua di acqua dolce. È esattamente ciò su cui abbiamo lavorato a pieno ritmo negli ultimi mesi. I nostri sistemi sono passati da 800 a 2.400 metri quadrati di superficie a specchio. Migliaia di ore di lavoro tecnico sono state dedicate allo sviluppo di progetti, al calcolo di simulazioni, alla creazione di elenchi di componenti, all’analisi dei punti deboli e alla ricerca di soluzioni, spesso fino a tarda notte. Insieme a Fraunhofer, abbiamo discusso questioni tecniche, rivisto i concetti e perfezionato gradualmente i nostri prototipi. Tutti questi sviluppi sono stati integrati nel Prototipo 3, che costituisce il punto di partenza tecnico per la simulazione termodinamica in esecuzione presso Fraunhofer dall’inizio di agosto.

Il Prototipo 2.0 è attualmente in fase di ampliamento nella versione 2.1 e costituirà la base per i nostri sistemi su larga scala in futuro. Questo prototipo semi-automatico non solo servirà come base per ampie serie di test, ma sarà anche strettamente integrato con le nostre simulazioni per consentirne una valutazione immediata dei risultati. Allo stesso tempo, stiamo espandendo il Prototipo 1 in modo da poter servire anche applicazioni più piccole e personalizzate: un passo importante verso una maggiore commerciabilità.

La nostra simulazione termica presso Fraunhofer è in fase di completamento e ci consentirà di pianificare nuovi sistemi in modo ancora più preciso ed efficiente in futuro. Nel quarto trimestre del 2025, puntiamo a far evaporare e ricondensare i primi litri d’acqua con il nostro primo sistema dimostrativo, il Prototipo 2.1 ampliato e ottimizzato, una dimostrazione di concetto simbolica ma fondamentale.

Ma la tecnologia da sola non basta. Ecco perché abbiamo lavorato intensamente su partnership strategiche parallele. Abbiamo stabilito contatti con produttori di impianti, catene di fornitura e partner di produzione per garantire che la nostra visione possa essere implementata industrialmente e abbiamo rafforzato il nostro team in posizioni chiave. Siamo in stretto contatto con centri di ricerca e decisori politici a Gran Canaria, Cipro e altre regioni per collaborazioni di ricerca e primi impianti pilota. Questi non solo dovrebbero fornire preziosi risultati di test, ma anche costituire la base per la successiva produzione in serie.

Stiamo inoltre negoziando con i principali decisori politici ed economici in Egitto, Sudafrica, Cile, Paraguay e altri paesi per la vendita di opzioni di acquisto per la futura fornitura della nostra acqua, la creazione di partnership di distribuzione locali e potenziali finanziamenti per la costruzione dei nostri impianti e delle necessarie infrastrutture di condotte. La risposta è stata estremamente positiva: c’è grande interesse a intraprendere insieme i prossimi passi, un chiaro segnale che DesertGreener è al passo con i tempi.

450 giorni dopo il workshop, è chiaro: non solo abbiamo compiuto progressi tecnologici significativi, ma abbiamo anche gettato le basi per il prossimo passo strategico, in termini di personale e organizzazione. Ma, cosa ancora più importante, continuiamo a lavorare con passione e convinzione, con il fermo obiettivo di dare un contributo concreto alla risoluzione di una delle più grandi sfide globali: acqua pulita per tutti, in modo sostenibile e senza emissioni.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto finora: investitori, detentori di token, partner e amici. La vostra fiducia è la nostra forza trainante. E vi promettiamo: il meglio deve ancora venire.